School - Programmi didattici rivolti alle scuole
School è il programma di percorsi appositamente concepiti dal Dipartimento educativo di Pirelli HangarBicocca che integra l’approccio più tradizionale della didattica dell’arte con una metodologia ispirata al principio dell’educare con l’arte.
Il progetto
La programmazione School, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, è orientata alla valorizzazione dei linguaggi artistici dell’arte contemporanea che possano interessare e coinvolgere materie apparentemente distanti dall’arte. Il progetto si rivolge a tutti gli insegnanti, affinché possano collaborare, da protagonisti, alla lettura delle opere d’arte in relazione alle proprie materie di studio e alle tematiche del presente. Per l’installazione permanente e per ogni mostra temporanea ospitata all’interno dello spazio espositivo vengono progettati percorsi della durata di due ore e suddivisi in due fasi: una di osservazione dell’opera e una di sperimentazione laboratoriale.
Percorsi a tema
Nel format “Percorsi a Tema” dedicato alle scuole secondarie di II grado non è prevista l’attività laboratoriale. Gli Arts Tutor, responsabili della mediazione educativa, accompagnano le classi in visita con l’obiettivo di far vivere l’opera d’arte come uno dei momenti educativi utili ad approfondire i diversi argomenti affrontati in classe dagli insegnanti. Al fine di individuare facilmente il percorso più adatto alla propria classe sono state individuate delle aree tematiche di riferimento entro le quali si sviluppano tutti i percorsi del programma School.
Scuola dell’infanzia:
laboratori artistici ed educativi
A caccia di opposti (ultimo anno)
"Sunshine State" di Steve McQueen
Inseguendo una stella (ultimo anno)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
La storia siamo noi (ultimo anno)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
L’ottava torre (ultimo anno)
"I Sette Palazzi Celesti 2004-2015" di Anselm Kiefer
Scuola primaria:
percorsi artistici e laboratori
Immagini e storie in movimento (II ciclo)
"Sunshine State" di Steve McQueen
A caccia di opposti (I ciclo)
"Sunshine State" di Steve McQueen
Una torre, una storia (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Un grande quadro polimaterico (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Sulle torri puoi contare! (II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Miti stellari (II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
La storia siamo noi (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Inseguendo una stella (I ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
C’era una volta una fabbrica (II ciclo)
Storia di Pirelli HangarBicocca
Scuola secondaria di I grado:
laboratori e workshop d’arte
Immagini e storie in movimento
"Sunshine State" di Steve McQueen
Storie, memorie e identità tra immagini e suono (ultimo anno)
"Sunshine State" di Steve McQueen
Una torre, una storia
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Miti stellari
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
La storia siamo noi
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Uno, nessuno, centomila
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
C’era una volta una fabbrica…
Storia di Pirelli HangarBicocca
Scuola secondaria di II grado: laboratori e workshop d’arte
Info utili
Tutti i percorsi School relativi all’opera I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer possono essere richiesti anche nella versione digitale da remoto.
Per i percorsi School delle mostre temporanee l'opzione della possibilità di richiedere la versione digitale da remoto è inserita all'interno delle singole schede descrittive.
Date e orari
Giovedì e venerdì
Fasce orarie 9-11 e 11.30-13.30
Su richiesta anche giovedi e venerdì pomeriggio e sabato mattina (orari da concordare)
Modalità di prenotazione
È possibile richiedere la prenotazione per un massimo di due classi contemporaneamente per la stessa fascia oraria (max 27 studenti per classe).
La prenotazione deve essere effettuata tramite e-mail, allegando il documento scaricabile dal titolo “COME PARTECIPARE AL PROGRAMMA SCHOOL”.
La prenotazione sarà considerata effettiva soltanto alla ricezione di una mail di conferma da parte dello staff di Pirelli HangarBicocca.
Costi
Per tutti i percorsi School è previsto un contributo per ogni studente secondo le seguenti tariffe (esclusi docenti e accompagnatori)
- Visita con attività (in laboratorio o in mostra): 6€ a studente
- Percorso tematico: 6€ a studente
- Visita guidata (90 minuti): 5€ a studente
- Visita guidata (60 minuti): 4€ a studente
Disposizioni COVID-19
Nello svolgimento delle attività didattiche in orario curriculare all'interno di musei si applicano le disposizioni riferite allo svolgimento delle attività didattiche, in particolare per quanto riguarda il tema della certificazione verde COVID-19, ove previsto dalla normativa vigente.
Per maggiori informazioni scrivere a: hbschool@hangarbicocca.org