PERCORSI CREATIVI per bambini e ragazzi

A partire da settembre vi aspettano nuove attività e workshop per bambini e ragazzi concepiti per esplorare e scoprire la mostra temporanea di Thao Nguyen Phan e l'installazione permanente di Anselm Kiefer: seguiteci per conoscere tutte le novità!

domenica 01
Ottobre 2023
Ore 11.00

5-6 anni
Max. 20 BAMBINI partecipanti
90 minuti

Percorso in presenza

Quel che sembra, ma non è (5-6 anni)

Tra le opere di Thao Nguyen Phan ci sono sculture, installazioni e immagini in movimento che hanno come protagonisti natura, miti e leggende ambientati in un’atmosfera che appartiene al mondo dei sogni. Scopriamo insieme come creare nuovi magici mondi in cui ciò che appare non è sempre quello che sembra!

Prenota ora

domenica 01
Ottobre 2023
Ore 15.30

6-10 anni
max. 27 (compresi gli adulti accompagnatori) partecipanti
90 minuti circa

Percorso in presenza

FAMILY LAB | Costellazioni di famiglia (dai 6 ai 10 anni)

Tra I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm  Kiefer e le sue giganti tele appese alle pareti si nascondono stelle, meteoriti e costellazioni. Cerchiamoli insieme e ascoltiamo le loro antiche storie, per poi realizzare un cielo pieno di costellazioni “di famiglia”.

Per i percorsi Family Lab è necessaria l’iscrizione on-line anche di tutti gli adulti accompagnatori che desiderano partecipare.

Prenota ora

sabato 07
Ottobre 2023
Ore 11.00

6-10 anni
Max. 25 BAMBINI partecipanti
90 minuti

Percorso in presenza

Lasciare il segno (6-10 anni)

Percorso gratuito in occasione della XIX GIORNATA DEL CONTEMPORANEO promossa da AMACI

Nella mostra di Thao Nguyen Phan oggetti, sculture, installazioni e suoni si accostano e si intrecciano in un gioco di forme astratte, colori, materiali naturali, luci e ombre che ci accompagnano in un viaggio tra sogno e realtà. Ispirati dalla mostra creiamo e lasciamo la nostra impronta per una nuova storia!

Prenota ora

sabato 07
Ottobre 2023
Ore 15.30

8-12 anni
Max. 30 partecipanti
90 minuti

Percorso in presenza

Da dove viene Timothy Top?

In collaborazione con NIDI

Laboratorio a fumetti sulla creazione di storie 

GUD ci accompagna nei segreti della creazione di avventure a fumetti che iniziano dai personaggi: buffi, bizzarri, seriosi, buoni o cattivissimi e tutti vogliono diventare protagonisti della loro storia. Impariamo a gestire le nostre creature disegnate all’interno delle vignette facendo molta attenzione (forse) a non trasformarci noi stessi in fumetti. Durante questo laboratorio si scopriranno gli ingredienti segreti per creare storie utilizzando questo meraviglioso linguaggio e i trucchi per far muovere qualcosa anche dove non c’è niente di disegnato, nello spazio bianco tra le vignette.

Prenota ora

domenica 08
Ottobre 2023
Ore 11.00

8-12 anni
Max. 30 partecipanti
90 minuti

Percorso in presenza

Da dove viene Timothy Top?

In collaborazione con NIDI

Laboratorio a fumetti sulla creazione di storie 

GUD ci accompagna nei segreti della creazione di avventure a fumetti che iniziano dai personaggi: buffi, bizzarri, seriosi, buoni o cattivissimi e tutti vogliono diventare protagonisti della loro storia. Impariamo a gestire le nostre creature disegnate all’interno delle vignette facendo molta attenzione (forse) a non trasformarci noi stessi in fumetti. Durante questo laboratorio si scopriranno gli ingredienti segreti per creare storie utilizzando questo meraviglioso linguaggio e i trucchi per far muovere qualcosa anche dove non c’è niente di disegnato, nello spazio bianco tra le vignette.

Prenota ora

domenica 08
Ottobre 2023
Ore 15.30

4-7 anni
Max. 27 (compresi gli adulti accompagnatori) partecipanti
90 minuti

Percorso in presenza

FAMILY LAB | Le torri secondo noi (dai 4 anni in su)

Percorso gratuito in occasione della F@Mu – Giornata nazionale delle famiglie al Museo

Chi abitava I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Kiefer? Cosa significano gli oggetti lasciati sulle torri? E quelli abbandonati per terra? Un’occasione per adulti e bambini di dare spazio a immaginazione e fantasia per creare nuove e affascinanti storie con le torri come protagoniste!

Per i percorsi Family Lab è necessaria l’iscrizione on-line anche di tutti gli adulti accompagnatori che desiderano partecipare.

Prenota ora

Info utili

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica codice promozionale