Percorsi creativi per bambini e ragazzi
Kids è il programma pensato per accompagnare bambini, bambine, ragazzi e ragazze e le loro famiglie alla scoperta dei temi e dei linguaggi dell'arte contemporanea con allegria e curiosità.
Nuove attività e workshop per bambini e ragazzi concepiti per esplorare e scoprire le mostre temporanee di Tarek Atoui e Yukinori Yanagi, il nuovo murale di eL Seed e l'installazione permanente di Anselm Kiefer: seguiteci per conoscere tutte le novità!
sabato 14
Giugno 2025
Ore 10.45
6-10 anni
max. 12 partecipanti
90 minuti circa
Corpo, spazio, natura e… (6-10 anni)
Attività gratuita condotta simultaneamente in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e in italiano per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni
Immergiamoci nella mostra “Improvisation in 10 Days” di Tarek Atoui e, ispirati dalle opere dell’artista, divertiamoci a sperimentare con tamburi, bacchette, conchiglie, stoffe, biglie e molto altro per scoprire insieme come le vibrazioni di tanti oggetti diversi si muovono nell’aria fino a incontrarci!
Visita e laboratorio sono condotti da Camilla Longari, educatrice LIS, con le Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca.
→ Prenota oradomenica 15
Giugno 2025
Ore 10.45
6-10 anni
Max. 25 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | Sonorità sorprendenti (6-10 anni)
Workshop gratuito ideato e condotto da Davide Tedesco, musicista e insegnante, all’interno del programma Edu Summer 2025
Che ruolo ha il suono nelle tue giornate? Ti piace lasciarti avvolgere dai suoni che ti circondano? Come ti senti quando ascolti la natura? In questo workshop potrai immergerti nell’universo delle vibrazioni che nascono da oggetti di uso comune, strumenti musicali e tanti altri materiali ed elementi: creiamo tutti insieme un percorso sonoro attraverso cui esprimere suggestioni, emozioni o ricordi!
L’iscrizione è riservata ai partecipanti tra i 6 e i 10 anni: non è prevista la presenza dell’adulto accompagnatore durante l’attività.
→ Prenota oradomenica 15
Giugno 2025
Ore 15.30
11-14 anni
Max. 20 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | Sonorità sorprendenti (11-14 anni)
Workshop gratuito ideato e condotto da Davide Tedesco, musicista e insegnante, all’interno del programma Edu Summer 2025
Che ruolo ha il suono nelle tue giornate? Ti piace lasciarti avvolgere dai suoni che ti circondano? Come ti senti quando ascolti la natura? In questo workshop potrai immergerti nell’universo delle vibrazioni che nascono da oggetti di uso comune, strumenti musicali e tanti altri materiali ed elementi: creiamo tutti insieme un percorso sonoro attraverso cui esprimere suggestioni, emozioni o ricordi!
L’iscrizione è riservata ai partecipanti tra gli 11 e i 14 anni: non è prevista la presenza dell’adulto accompagnatore durante l’attività.
→ Prenota orasabato 21
Giugno 2025
Ore 10.45
11-14 anni
Max. 20 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | Sonorità sorprendenti (11-14 anni)
Workshop gratuito ideato e condotto da Davide Tedesco, musicista e insegnante, all’interno del programma Edu Summer 2025
Che ruolo ha il suono nelle tue giornate? Ti piace lasciarti avvolgere dai suoni che ti circondano? Come ti senti quando ascolti la natura? In questo workshop potrai immergerti nell’universo delle vibrazioni che nascono da oggetti di uso comune, strumenti musicali e tanti altri materiali ed elementi: creiamo tutti insieme un percorso sonoro attraverso cui esprimere suggestioni, emozioni o ricordi!
L’iscrizione è riservata ai partecipanti tra gli 11 e i 14 anni: non è prevista la presenza dell’adulto accompagnatore durante l’attività.
→ Prenota orasabato 21
Giugno 2025
Ore 15.30
6-10 anni
Max. 25 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | Sonorità sorprendenti (6-10 anni)
Workshop gratuito ideato e condotto da Davide Tedesco, musicista e insegnante, all’interno del programma Edu Summer 2025
Che ruolo ha il suono nelle tue giornate? Ti piace lasciarti avvolgere dai suoni che ti circondano? Come ti senti quando ascolti la natura? In questo workshop potrai immergerti nell’universo delle vibrazioni che nascono da oggetti di uso comune, strumenti musicali e tanti altri materiali ed elementi: creiamo tutti insieme un percorso sonoro attraverso cui esprimere suggestioni, emozioni o ricordi!
L’iscrizione è riservata ai partecipanti tra i 6 e i 10 anni: non è prevista la presenza dell’adulto accompagnatore durante l’attività.
→ Prenota orasabato 28
Giugno 2025
Ore 10.45
6-7 anni
Max. 25 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | Organi Sonori per Creature Immaginarie (6-7 anni)
Workshop gratuito ideato e condotto da Diana Lola Posani, sound artist, all’interno del programma Edu Summer 2025
Durante questo laboratorio verranno esplorate le modalità di emissioni sonore di diverse specie animali, scoprendo che il suono può essere generato in tantissimi modi diversi: sfregamenti, colpi, vibrazioni. Attraverso l’ascolto e il movimento apprenderemo la varietà del mondo non umano, per poi inventare nuovi animali immaginari, progettandone gli organi e i suoni. Insieme ci trasformeremo in nuove creature e creeremo una foresta fantastica che abiterà temporaneamente gli spazi della mostra di Tarek Atoui.
L’iscrizione è riservata ai partecipanti tra i 6 e i 7 anni: non è prevista la presenza dell’adulto accompagnatore durante l’attività.
→ Prenota orasabato 28
Giugno 2025
Ore 15.30
8-10 anni
Max. 25 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | Organi Sonori per Creature Immaginarie (8-10 anni)
Workshop gratuito ideato e condotto da Diana Lola Posani, sound artist, all’interno del programma Edu Summer 2025
Durante questo laboratorio verranno esplorate le modalità di emissioni sonore di diverse specie animali, scoprendo che il suono può essere generato in tantissimi modi diversi: sfregamenti, colpi, vibrazioni. Attraverso l’ascolto e il movimento apprenderemo la varietà del mondo non umano, per poi inventare nuovi animali immaginari, progettandone gli organi e i suoni. Insieme ci trasformeremo in nuove creature e creeremo una foresta fantastica che abiterà temporaneamente gli spazi della mostra di Tarek Atoui.
L’iscrizione è riservata ai partecipanti tra gli 8 e i 10 anni: non è prevista la presenza dell’adulto accompagnatore durante l’attività.
→ Prenota oradomenica 29
Giugno 2025
Ore 10.45
8-10 anni
Max. 25 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | Organi Sonori per Creature Immaginarie (8-10 anni)
Workshop gratuito ideato e condotto da Diana Lola Posani, sound artist, all’interno del programma Edu Summer 2025
Durante questo laboratorio verranno esplorate le modalità di emissioni sonore di diverse specie animali, scoprendo che il suono può essere generato in tantissimi modi diversi: sfregamenti, colpi, vibrazioni. Attraverso l’ascolto e il movimento apprenderemo la varietà del mondo non umano, per poi inventare nuovi animali immaginari, progettandone gli organi e i suoni. Insieme ci trasformeremo in nuove creature e creeremo una foresta fantastica che abiterà temporaneamente gli spazi della mostra di Tarek Atoui.
L’iscrizione è riservata ai partecipanti tra gli 8 e i 10 anni: non è prevista la presenza dell’adulto accompagnatore durante l’attività.
→ Prenota oradomenica 29
Giugno 2025
Ore 15.30
6-7 anni
Max. 25 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | Organi Sonori per Creature Immaginarie (6-7 anni)
Workshop gratuito ideato e condotto da Diana Lola Posani, sound artist, all’interno del programma Edu Summer 2025
Durante questo laboratorio verranno esplorate le modalità di emissioni sonore di diverse specie animali, scoprendo che il suono può essere generato in tantissimi modi diversi: sfregamenti, colpi, vibrazioni. Attraverso l’ascolto e il movimento apprenderemo la varietà del mondo non umano, per poi inventare nuovi animali immaginari, progettandone gli organi e i suoni. Insieme ci trasformeremo in nuove creature e creeremo una foresta fantastica che abiterà temporaneamente gli spazi della mostra di Tarek Atoui.
L’iscrizione è riservata ai partecipanti tra i 6 e i 7 anni: non è prevista la presenza dell’adulto accompagnatore durante l’attività.
→ Prenota orasabato 05
Luglio 2025
Ore 10.45
6-10 anni
max. 12 partecipanti
90 minuti circa
Corpo, spazio, natura e… (6-10 anni)
Attività gratuita condotta simultaneamente in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e in italiano per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni
Immergiamoci nella mostra “Improvisation in 10 Days” di Tarek Atoui e, ispirati dalle opere dell’artista, divertiamoci a sperimentare con tamburi, bacchette, conchiglie, stoffe, biglie e molto altro per scoprire insieme come le vibrazioni di tanti oggetti diversi si muovono nell’aria fino a incontrarci!
Visita e laboratorio sono condotti da Camilla Longari, educatrice LIS, con le Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca.
→ Prenota oradomenica 06
Luglio 2025
Ore 10.45
6-14 anni
Max. 27 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | FAMILY LAB | A Casa (dai 6 anni in su)
Workshop gratuito ideato e condotto dal collettivo artistico italo-tunisino Corps Citoyen, all’interno del programma Edu Summer 2025
“Dove si trova la casa? È un luogo o un sentimento? Come esseri umani, tutti noi vogliamo appartenere a un luogo, a un gruppo.” dichiara l’artista eL Seed. A partire da queste domande, giocheremo con l’alfabeto arabo e le possibilità calligrafiche che offre: un grande affresco su carta conterrà le diverse lettere che compongono i nostri nomi, custodi della nostra storia e identità. Giocheremo con le parole per scrivere e disegnare insieme brevi poesie sul sentirsi a casa e, allo stesso tempo, sul desiderio di immaginarci altrove.
Per i percorsi Family Lab è necessaria l’iscrizione on-line anche di tutti gli adulti accompagnatori che desiderano partecipare.
→ Prenota oradomenica 06
Luglio 2025
Ore 15.00
6-14 anni
Max. 27 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | FAMILY LAB | A Casa (dai 6 anni in su)
Workshop gratuito ideato e condotto dal collettivo artistico italo-tunisino Corps Citoyen, all’interno del programma Edu Summer 2025
“Dove si trova la casa? È un luogo o un sentimento? Come esseri umani, tutti noi vogliamo appartenere a un luogo, a un gruppo.” dichiara l’artista eL Seed. A partire da queste domande, giocheremo con l’alfabeto arabo e le possibilità calligrafiche che offre: un grande affresco su carta conterrà le diverse lettere che compongono i nostri nomi, custodi della nostra storia e identità. Giocheremo con le parole per scrivere e disegnare insieme brevi poesie sul sentirsi a casa e, allo stesso tempo, sul desiderio di immaginarci altrove.
Per i percorsi Family Lab è necessaria l’iscrizione on-line anche di tutti gli adulti accompagnatori che desiderano partecipare.
→ Prenota oradomenica 06
Luglio 2025
Ore 17.00
6-14 anni
Max. 27 BAMBINI E BAMBINE partecipanti
circa 90 minuti
Edu Summer | FAMILY LAB | A Casa (dai 6 anni in su)
Workshop gratuito ideato e condotto dal collettivo artistico italo-tunisino Corps Citoyen, all’interno del programma Edu Summer 2025
“Dove si trova la casa? È un luogo o un sentimento? Come esseri umani, tutti noi vogliamo appartenere a un luogo, a un gruppo.” dichiara l’artista eL Seed. A partire da queste domande, giocheremo con l’alfabeto arabo e le possibilità calligrafiche che offre: un grande affresco su carta conterrà le diverse lettere che compongono i nostri nomi, custodi della nostra storia e identità. Giocheremo con le parole per scrivere e disegnare insieme brevi poesie sul sentirsi a casa e, allo stesso tempo, sul desiderio di immaginarci altrove.
Per i percorsi Family Lab è necessaria l’iscrizione on-line anche di tutti gli adulti accompagnatori che desiderano partecipare.
→ Prenota oraInfo utili
I percorsi creativi in lingua italiana a orari programmati della durata di circa 90 minuti sono a pagamento secondo le seguenti tariffe:
Bambino – 8 euro
Bambino (oltre al primo) – 6 euro
Family Member - gratuito
Adulto accompagnatore (SOLO per Family Lab) – gratuito
I percorsi creativi sono programmati la domenica alle ore 11 e 15.30 (salvo diversa indicazione): verifica le date disponibili al momento della prenotazione.
Acquistando la Family Membership Card di Pirelli HangarBicocca bambini e ragazzi possono partecipare gratuitamente a tutte le attività Kids, che devono essere prenotate online.
Per informazioni sui percorsi creativi: hbkids@hangarbicocca.org
Alcune piccole regole per tutti
- Si chiede cortesemente di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio dell’attività
- Dopo 15 minuti dall’inizio dell’attività non sarà più possibile partecipare al percorso
- I bambini al di fuori della fascia d’età indicata non potranno partecipare all’attività
- Non sono previsti rimborsi per modifiche o cancellazioni
I percorsi creativi in LIS e italiano sono parte del progetto "IN museo", realizzato con il contributo di Regione Lombardia.