KIDS - Laboratori creativi per bambini e ragazzi
Kids è il programma pensato per accompagnare i bambini e i ragazzi dai 5 ai 12 anni e le loro famiglie alla scoperta dei linguaggi dell’arte contemporanea con allegria e curiosità.

PERCORSI CREATIVI
Partecipa ai percorsi creativi di Pirelli HangarBicocca!
Sabato e domenica il team Educational propone attività e workshop per bambini e ragazzi concepiti per esplorare la mostra temporanea "NOw/here" di Gian Maria Tosatti e l'installazione permanente di Anselm Kiefer.
Attraverso il movimento e il gioco, l'ascolto delle emozioni, la sperimentazione con materiali e tecniche inusuali, l'esplorazione dello spazio espoisitivo potrai scoprire come l'arte contemporanea e i suoi linguaggi ti possano condurre in nuovi e inaspettati mondi: ti aspettiamo!

WINTER IS COMING!
Il dipartimento educativo, nelle giornate del 17 e 18 dicembre 2022, ha presentato la seconda edizione del programma speciale “Winter is coming!”: due workshop gratuiti in due repliche dedicati ai bambini tra i 6 e i 10 anni e alle loro famiglie concepiti per esplorare e scoprire le opere di Dineo Seshee Bopape attraverso i processi creativi legati alla poesia, alla parola, al ritmo e alla musica e tramite la sperimentazione con materiali naturali.
Ispirati dalla mostra “Born in the first light of the morning [moswara’marapo]” la poetessa Fedouà El Attari con il workshop Parola conCreta: che forma ha la Poesia? ha unito parole e materiali naturali per creare nuove forme di poesia dalle caratteristiche multisensoriali e i musicisti Magatte Dieng ed Elena Russo con il workshop CALABASH hanno intrapreso un magico viaggio nel cuore delle tradizioni africane, fatte di suoni tribali, canti e danze.
Fedouà El Attari è poetessa e curatrice culturale. Studi in Architettura, progettazione e allestimento museale, curatrice e promotrice culturale di incontri e attività in contesti museali, didattici, socio-urbani ed editoriali. Ha fondato il progetto PoeTerapy: la parola come cura all'ascolto che mette al centro la poesia come mezzo empatico di conoscenza,
condivisione, denuncia e libertà, diventando la voce rappresentante di popolazioni che esprimono, manifestano e condividono globalmente simbolismi etnici, linguistici ed emotivi comuni.
Magatte Dieng nato a Dakar, è musicista e percussionista. Discende da una grande famiglia di Griot, i cantastorie, intrattenitori, musicisti e artisti della società senegalese che ancora tramandano oralmente la loro cultura. Porta avanti vari progetti nell’ambito della musica ed è il fondatore e direttore artistico dell’Associazione Culturale Tamra. Organizza festival, eventi, spettacoli, corsi di danza e percussioni africane nei locali e nelle scuole torinesi.
Elena Russo è suonatrice di Kora e artigiana liutaia. Dopo anni di studio del pianoforte, si è dedicata allo studio delle percussioni africane e in seguito a quello della kora, uno strumento a corde pizzicate tradizionale dell’etnia Mandinka, che viene suonato principalmente dai Griot. Negli anni Elena si è appassionata alla costruzione dei propri strumenti, kore, n’goni e djembé. Tiene corsi, conduce laboratori di kora ed è artista di strada.

EDU SUMMER 2022
Edu Summer 2022 è un progetto della durata di un mese (dall’11 giugno al 3 luglio 2021) che coinvolge il duo artistico The Cool Couple, Agnese Sonato, divulgatrice scientifica e Roberto Sartor, esperto di didattica e di formazione esperienziale, i quali interagiranno con i visitatori più giovani e le loro famiglie coinvolgendoli in attività, workshop, campus e progetti creativi sia all’interno del museo sia negli spazi esterni e nel quartiere, attraverso i linguaggi dell’arte, del cinema, della danza, della musica e della narrazione ispirandosi alla mostra “Metaspore” di Anicka Yi, presente negli spazi di Pirelli HangarBicocca fino al 7 agosto 2022.

QUI L’ARTE SI METTE IN GIOCO.
Divertiti a trasformare il disegno nella tua opera d’arte.
Abbiamo chiesto all’artista Alice Ronchi un’idea per avvicinare il pubblico più giovane al linguaggio dell'arte contemporanea: Alice ha creato sei disegni originali pensati per essere trasformati, completati, colorati con tutta la libertà e la creatività di cui i bambini sono capaci.
Ogni settimana, per sei settimane, abbiamo proposto un soggetto ispirato alle opere esposte nel corso degli anni negli spazi di Pirelli HangarBicocca: divertiti a trasformarli in qualcosa di completamente nuovo e originale!
Pubblica su Instagram le foto della tua creazione usando i nostri hashtag #ArtToTheKids e #ArtToThePeople e taggando @pirelli_hangarbicocca: i disegni più belli e sorprendenti saranno ripostati sui profili social di Pirelli HangarBicocca.
Info utili
I percorsi creativi in lingua italiana a orari programmati della durata di circa 90 minuti sono a pagamento secondo le seguenti tariffe:
Bambino – 8 euro
Bambino (oltre al primo) – 6 euro
Adulto accompagnatore (SOLO per Family Lab) – gratuito
I percorsi creativi sono programmati la domenica alle ore 11 e 15.30 (salvo diversa indicazione): verifica le date disponibili al momento della prenotazione.
Acquistando la Family Membership Card di Pirelli HangarBicocca bambini e ragazzi possono partecipare gratuitamente a tutte le attività Kids, che devono essere prenotate online.
Per informazioni: hbkids@hangarbicocca.org
Alcune piccole regole per tutti
- Si chiede cortesemente di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio dell’attività
- Dopo 15 minuti dall’inizio dell’attività non sarà più possibile partecipare al percorso
- I bambini al di fuori della fascia d’età indicata non potranno partecipare all’attività
- Non sono previsti rimborsi per modifiche o cancellazioni