6. Il primo Ambiente spaziale di Fontana è apparso sulla copertina di una rivista nel 1949
9 cose che forse non sapete su Lucio Fontana
Ambiente spaziale a luce nera interessò soprattutto il mondo dell’architettura per la sua natura immersiva e per il suo rapporto con la spazio e l’individuo. Proprio per questo “Domus”, periodico fondato dall’architetto e designer Gio Ponti nel 1928, fu l’unica rivista a dedicare una copertina a questo lavoro.
1. Oltre ai “Buchi” e ai “Tagli”
2. È nato in Argentina e ha vissuto a lungo tra Sud America e Italia
3. Ha fondato il movimento dello Spazialismo
4. Con i suoi Ambienti spaziali ha influenzato lo sviluppo di movimenti artistici internazionali
5. Ha sperimentato con materiali innovativi per la sua epoca
6. Il primo Ambiente spaziale di Fontana è apparso sulla copertina di una rivista nel 1949
7. I primi lanci nello Spazio sono stati uno dei suoi grandi interessi
8. Le sue opere sono state presentate anche in televisione
9. Ha collaborato con i principali architetti italiani della sua epoca