“Sulla vibrazione e risonanaza – L’Alveare”
Workshop progettato dall’artista Tarek Atoui
Aree di riferimento
-Arte e immagine
-Musica
Attività
Durante la visita in mostra bambini e bambine saranno accompagnati alla scoperta delle opere dell’artista Tarek Atoui (Beirut, Libano, 1980), che esplora il suono e la sua percezione coniugando l’uso di computer e sintetizzatori a elementi naturali quali acqua, aria, pietra e legno per realizzare strumenti dalle qualità musicali e visive innovative.
I partecipanti saranno invitati a esplorare lo spazio espositivo, che l’artista ha trasformato in un luogo di scoperta e in continua evoluzione e mutamento, indagando con modalità sempre diverse la relazione con il suono, reso percepibile non solo acusticamente, anche attraverso un’esperienza multisensoriale.
Durante l’attività laboratoriale sarà introdotto ai partecipanti il concetto di vibrazione che si propaga attraverso l’aria e diversi altri materiali. L’attività invita a prestare attenzione ai suoni degli oggetti della vita quotidiana e a concentrarsi sulle loro inaspettate qualità acustiche. Combinando strumenti a percussione con oggetti motorizzati e vibranti, il laboratorio esplora le molteplici possibilità di suonare uno strumento in modo inusuale e creativo utilizzando semplici oggetti quotidiani ed elementi naturali con l’immaginazione e la fantasia. L’artista si domanda, infatti: «Come possiamo creare e manipolare un oggetto sonoro? Come possiamo costruire un paesaggio di suoni che interagisca con lo spazio e l’ambiente circostanti?».
Approfondimenti
Altre proposte Scuola primaria: percorsi artistici e laboratori
Un murale di parole (II ciclo)
"Waves Only Exist Because the Wind Blows" di eL Seed
“Gocce e bolle – La Pioggia”
Workshop progettato dall’artista Tarek Atoui
C’era una volta una fabbrica (II ciclo)
Storia di Pirelli HangarBicocca
Un grande quadro polimaterico (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Miti stellari (II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Inseguendo una stella (I ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Una torre, una storia (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
La storia siamo noi (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Sulle torri puoi contare! (II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Info utili
Date e orari
Giovedì e venerdì
Fasce orarie 9-11 e 11.30-13.30
Su richiesta anche giovedi e venerdì pomeriggio e sabato mattina (orari da concordare)
Modalità di prenotazione
È possibile richiedere la prenotazione per un massimo di due classi contemporaneamente per la stessa fascia oraria (max 27 studenti per classe).
La prenotazione deve essere effettuata tramite e-mail, allegando il documento scaricabile dal titolo “COME PARTECIPARE AL PROGRAMMA SCHOOL”.
La prenotazione sarà considerata effettiva soltanto alla ricezione di una mail di conferma da parte dello staff di Pirelli HangarBicocca.
Costi
Per tutti i percorsi School è previsto un contributo per ogni studente secondo le seguenti tariffe (esclusi docenti e accompagnatori)
- Visita con attività (in laboratorio o in mostra): 6€ a studente
- Percorso tematico: 6€ a studente
- Visita guidata (90 minuti): 5€ a studente
- Visita guidata (60 minuti): 4€ a studente
Per maggiori informazioni scrivere a: hbschool@hangarbicocca.org