“Sulla vibrazione e risonanaza – L’Alveare” e “Gocce e bolle – La Pioggia”

Workshop progettati dall’artista Tarek Atoui

Aree di riferimento

Attività interdisciplinare che può riferirsi in modo trasversale a materie differenti come scienze, educazione civica, fisica, musica, arte e immagine.

Attività
Durante la visita in mostra i ragazzi saranno accompagnati alla scoperta delle opere dell’artista Tarek Atoui (Beirut, Libano, 1980), che esplora il suono e la sua percezione coniugando l’uso di computer e sintetizzatori a elementi naturali quali acqua, aria, pietra e legno per realizzare strumenti dalle qualità musicali e visive innovative.
I partecipanti saranno invitati a esplorare lo spazio espositivo, che l’artista ha trasformato in un luogo di scoperta e in continua evoluzione e mutamento, indagando con modalità sempre diverse  la relazione con il suono, reso percepibile non solo acusticamente, anche attraverso un’esperienza multisensoriale.

Durante l’attività laboratoriale sarà introdotto ai partecipanti il concetto di vibrazione che si propaga attraverso l’aria, l’acqua e diversi altri materiali. L’attività invita a prestare attenzione ai suoni degli oggetti della vita quotidiana e a concentrarsi sulle loro inaspettate qualità acustiche. Combinando strumenti a percussione con oggetti motorizzati e vibranti, il laboratorio esplora le molteplici possibilità di suonare uno strumento in modo inusuale e creativo utilizzando semplici oggetti quotidiani ed elementi naturali con l’immaginazione e la fantasia. L’artista si domanda, infatti: «Come possiamo creare e manipolare un oggetto sonoro? Come possiamo costruire un paesaggio di suoni che interagisca con lo spazio e l’ambiente circostanti?».

Approfondimenti

Altre proposte Scuola secondaria di II grado: laboratori e workshop d′arte

Info utili