Guest Projects/
34° FESTIVAL MILANO MUSICA – Suoni elettronici ed elettroacustici di oggi
4 giugno 2025 - ore 20
Musica elettronica ed elettroacustica di oggi sono protagoniste in Pirelli HangarBicocca mercoledì 4 giugno alle 20, in un recital del contrabbassista Florentin Ginot, con prime esecuzioni di Iannotta, Filidei e Scroccaro, precedute dalla prima assoluta del brano di musica elettronica In the Dust of this Planet di Lanza, co-commissionato da Ircam-Centre Pompidou, Milano Musica, WDR, con il sostegno di SACEM.
–> Prenota qui
«Il repertorio contemporaneo per contrabbasso ha svelato numerose potenzialità di questo strumento, la duttilità espressiva, l’estensione, la varietà timbrica, la “fisicità” del gesto strumentale, la possibilità di manipolarne il suono con infinite tecniche e preparazioni». Tutti i lavori in programma ne indagano aspetti diversi: il suono come fenomeno fisico (a blur of fur and bone di Clara Iannotta), la dimensione fisica e gestuale (Obstinate di Georges Aperghis), la relazione sensuale e sensoriale che si stabilisce tra il “corpo” dell’interprete e quello dello strumento (I sing the body electric di Claudia Jane Scroccaro), la melodia tesa fino al punto di rottura (fury di Rebecca Saunders).
«Si ispira non solo al canto, ma a una precisa forma vocale Lied di Francesco Filidei […] una sorta di studio […], disegnato come una linea cantabile, con morbide arcate, sonorità calde, un respiro quasi umano, ma che viene improvvisamente stravolta». (Gianluigi Mattietti)
In prima esecuzione assoluta, conclude il programma In the Dust of this Planet di Mauro Lanza, in cui il compositore si interroga su cosa farebbe un’intelligenza “altra” rispetto alla nostra (non necessariamente un’intelligenza artificiale) imbattendosi in ciò che la nostra specie ha lasciato sotto forma di dati audio.
PROGRAMMA
Florentin Ginot, contrabbasso
Augustin Muller, Ircam elettronica*
Martin Antiphon, elettronica
Mauro Lanza (1975)
In the Dust of this Planet (2024-2025, 20’)
Multichannel electronic music*
Prima esecuzione assoluta
Co-commissione Ircam-Centre Pompidou, Milano Musica, con il sostegno di SACEM, WDR
Rebecca Saunders (1967)
Fury (2005, 7’)
per contrabbasso
Clara Iannotta (1983)
A blur of fur & bone (ii) (2023-2024, 10’)
per contrabbasso amplificato
Prima esecuzione in Italia
Georges Aperghis (1945)
Obstinate (2017-2018, 6′)
per contrabbasso
Francesco Filidei (1973)
Lied (2020-2025, 7′)
Nuova versione per contrabbasso
Prima esecuzione assoluta
Claudia Jane Scroccaro (1984)
I sing the body electric (2020, 10′)
per contrabbasso ed elettronica
Prima esecuzione in Italia