Realtà o illusione?

"ICARUS" di Yukinori Yanagi

Aree di riferimento

  • Scienze
  • Geografia
  • Storia
  • Arte e immagine

 

Durante la visita ragazze e ragazzi scopriranno come Yukinori Yanagi (Fukuoka, Giappone, 1959; vive e lavora a Momoshima, Giappone), uno degli artisti più importanti della scena contemporanea, riesca a combinare nelle sue opere monumentali materiali organici e viventi, icone popolari giapponesi, giochi di specchi, immagini storiche di rilevanza mondiale come il fungo atomico della bomba lanciata su Hiroshima, oggetti di recupero ed elementi industriali e molto altro ancora in un costante lavoro di ricerca intorno a temi sempre attuali come nazionalismo, l’identità e l’equilibrio tra esseri umani e ambiente.

A partire dalle sue opere più emblematiche legate al tema delle bandiere, dei confini nazionali e della globalizzazione, come Hinomaru Illumination 2025 e The World Flag Ant Farm 2025, e da quelle realizzate con sorprendenti illusioni ottiche, come Icarus Container 2025 e Banzai Container, studenti e studentesse potranno confrontarsi tra loro sul rapporto tra passato e presente, distruzione e rinascita, realtà e fantasia, movimento e permanenza.

Durante l’attività laboratoriale ragazzi e ragazze approfondiranno con le Arts Tutor le leggi scientifiche alla base delle illusioni ottiche e il tema del viaggio come esperienza esistenziale. Lavoreranno insieme per realizzare un gioco di illusioni ottiche alla scoperta di simboli, colori e geografie che rappresentino la propria identità e il proprio viaggio nel mondo.

 

 

Approfondimenti

Altre proposte Scuola secondaria di I grado: laboratori e workshop d′arte

Info utili