“Gocce e bolle – La Pioggia” (ultimo anno)
Workshop progettato dall’artista Tarek Atoui
Aree di riferimento
- Il corpo e il movimento
- Immagini suoni e colori
- La conoscenza del mondo
Attività
Durante la visita in mostra bambini e bambine saranno accompagnati alla scoperta delle opere dell’artista Tarek Atoui (Beirut, Libano, 1980), che esplora il suono e la sua percezione coniugando l’uso di computer e sintetizzatori a elementi naturali quali acqua, aria, pietra e legno per realizzare strumenti dalle qualità musicali e visive innovative.
I partecipanti saranno invitati a esplorare lo spazio espositivo, che l’artista ha trasformato in un luogo di scoperta e in continua evoluzione e mutamento, indagando con modalità sempre diverse la relazione con il suono, reso percepibile non solo acusticamente, anche attraverso un’esperienza multisensoriale.
Durante l’attviità laboratoriale, bambini e bambine esploreranno le capacità dell’acqua di amplificare e propagare il suono per fare vibrare gli oggetti. «Come amplifichiamo e propaghiamo il suono? Come impieghiamo i microfoni per ascoltare sott’acqua? Il suono si propaga allo stesso modo nell’acqua e nell’aria? Come possiamo suonare e, contemporaneamente, ascoltarci l’un l’altro? Come possiamo ricreare il suono della pioggia?» Per provare a rispondere a queste domande aperte, i partecipanti sono invitati a sperimentare in modo attivo e giocoso con l’acqua, gli oggetti, i materiali e gli strumenti disponibili, vivendo così in prima persona un’esperienza sonora unica, personale e collettiva.
Approfondimenti
Altre proposte Scuola dell’infanzia: laboratori artistici ed educativi
“Sulla vibrazione e risonanaza – L’Alveare” (ultimo anno)
Workshop progettato dall’artista Tarek Atoui
L’ottava torre (ultimo anno)
"I Sette Palazzi Celesti 2004-2015" di Anselm Kiefer
Inseguendo una stella (ultimo anno)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
La storia siamo noi (ultimo anno)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Info utili
Date e orari
Giovedì e venerdì
Fasce orarie 9-11 e 11.30-13.30
Su richiesta anche giovedi e venerdì pomeriggio e sabato mattina (orari da concordare)
Modalità di prenotazione
È possibile richiedere la prenotazione per un massimo di due classi contemporaneamente per la stessa fascia oraria (max 27 studenti per classe).
La prenotazione deve essere effettuata tramite e-mail, allegando il documento scaricabile dal titolo “COME PARTECIPARE AL PROGRAMMA SCHOOL”.
La prenotazione sarà considerata effettiva soltanto alla ricezione di una mail di conferma da parte dello staff di Pirelli HangarBicocca.
Costi
Per tutti i percorsi School è previsto un contributo per ogni studente secondo le seguenti tariffe (esclusi docenti e accompagnatori)
- Visita con attività (in laboratorio o in mostra): 6€ a studente
- Percorso tematico: 6€ a studente
- Visita guidata (90 minuti): 5€ a studente
- Visita guidata (60 minuti): 4€ a studente
Per maggiori informazioni scrivere a: hbschool@hangarbicocca.org