Giorgio Andreotta Calò | Città di Milano, 2020
DISPONIBILE AL BOOKSHOP E SU RICHIESTA
Stampa a contatto su carta baritata Ilford FB1K, 40,5 x 30 cm. Edizione in 20 esemplari numerati e firmati + 4 A.P.
Concepita in occasione della sua mostra personale in Pirelli HangarBicocca, l’edizione limitata Città di Milano di Giorgio Andreotta Calò nasce dal processo di realizzazione dell’opera Città di Milano (2019), imponente stampa stenopeica realizzata analogicamente trasformando il trentunesimo piano del Grattacielo Pirelli in una gigantesca camera oscura, in cui l’immagine della città veniva impressa direttamente in negativo sulla carta fotografica. Partendo da una delle prove di impressione fatte durante i test all’interno della camera oscura, l’edizione limitata è il risultato della trasposizione dal negativo al positivo della stampa fotografica, attraverso un processo di inversione per contatto diretto. Con questa operazione Andreotta Calò attua un ulteriore ribaltamento dell’immagine e della nostra visione, tra il cielo e il volume degli edifici che confluiscono a perdersi sulla linea dell’orizzonte, amplificando e rendendo ancora più ambiguo il confine tra ciò che si trova in profondità e ciò che risulta invece emerso. L’edizione limitata si inserisce nella pluriennale ricerca condotta dall’artista sulla luce e sul modo in cui essa genera immagini, nuovi spazi e possibili scenari.
250 €
Contattaci
Cerith Wyn Evans | fig0.(Zephyrs!…), 2019
DISPONIBILE AL BOOKSHOP E SU RICHIESTA
Foulard in seta twill, orlo a mano. 140 x 140 cm. Edizione in 90 esemplari + 10 A.P.
In occasione della mostra “….the Illuminating Gas”, Cerith Wyn Evans ha creato un’edizione limitata che riflette sull’idea di tempo, elemento che - insieme a luce e suono - è al centro dell’esposizione. Fig0.(Zephyrs!…) è un foulard in seta orlato a mano che riproduce sulla propria superficie un disegno realizzato dall’artista parte della serie di opere denominata Zen drawings. Risultato di un unico gesto automatico e pittorico che viene eseguito nella durata di un secondo, la forma astratta dal marcato tratto nero e richiusa su se stessa richiama la calligrafia, e più in generale la cultura, giapponese, come espressione di un momento in cui corpo e spirito confluiscono nella stessa azione. Il disegno riportato sull’edizione limitata Fig0.(Zephyrs!…) rappresenta un tentativo di Evans di misurarsi personalmente con tale tradizione: la fascinazione dell’artista verso la pittura a inchiostro segue l’utilizzo che l’artista fa nelle sue opere dei caratteristici segni neri come crittogrammi che trascendono possibilità di decodificazione e la comprensione di un significato univoco.
500 €
Contattaci
Sheela Gowda | Untitled (Dripfield), 2009
DISPONIBILE AL BOOKSHOP E SU RICHIESTA
Stampa offset, 4 colori su carta 280 gr Fedrigoni Century Cotton Wowe. 27,40 x 20,92 cm. Edizione di 45 esemplari + 5 A.P.
In occasione di “Remains” in Pirelli HangarBicocca, Sheela Gowda ha concepito un’edizione limitata che mette in luce la profonda relazione dell’artista con il medium del disegno. L’edizione Untitled (Dripfield) è una stampa offset che riproduce uno studio preparatorio realizzato ad acquerello per l’opera Dripfield (2009). Creata per la 9^ Biennale di Sharjah, l’installazione includeva media come acqua e suono, in relazione con il contesto urbano di una strada della città. Affermatasi a partire dagli anni Ottanta come artista figurativa per poi avvicinarsi gradualmente all’astrazione e al superamento della bidimensionalità della tela, Gowda ripropone per l’edizione limitata un disegno, mezzo espressivo meno conosciuto ma fondamentale all’interno della sua pratica. A sottolineare la visione che ricorre nell’intero progetto espositivo, l’edizione mette in luce l’approccio site-specific dell’artista, l’uso della forma astratta della linea, la ricerca compositiva e cromatica e la relazione della dimensione corporea con lo spazio architettonico.
195.20 €
Contattaci
Matt Mullican | Subway Poster for the Feeling of Things, 2018
SOLD OUT
Stampa digitale su carta blue back in quadricromia. 200 x 420 cm; 6 parti, 100 x 140 cm ciascuna. Edizione in 32 esemplari numerati e firmati + 4 A.P.
In occasione di “The Feeling of Things” Matt Mullican ha concepito un’edizione limitata ispirata a una delle opere esposte, Untitled (Two into One becomes Three) (2011), un imponente rubbing di oltre 21 metri che ricopre la parete destra del Cubo di Pirelli HangarBicocca, e utilizzata anche come manifesto affisso nella metropolitana di Milano. L’edizione limitata è una stampa in sei parti in cui Mullican rappresenta la sua cosmologia. L’opera include il suo iconico vocabolario di segni e simboli che caratterizzano la percezione e la comprensione soggettiva e razionale del mondo, proponendone un’immagine attraverso un costante tentativo di organizzare, comprendere e categorizzare l’esperienza della realtà, dal mondo della soggettività e delle idee, a quello della materia e degli elementi naturali, del linguaggio, dell’arte e della vita quotidiana. L’edizione speciale del manifesto utilizzato in metropolitana, diffuso nel tessuto urbano come apparato di comunicazione ed esposto allo sguardo di migliaia di persone, e a sua volta originato da un rubbing – la più antica tecnica di riproduzione di un’immagine – si iscrive nella ricerca sull’idea di multiplo che contraddistingue il lavoro di Mullican da decenni. Ciascuna edizione è resa unica dalla presenza di un disegno eseguito a mano dall’artista.
524.60 €
Contattaci
Maurizio Cattelan | Sciarpa Made in Catteland. Serie Museum League
DISPONIBILE AL BOOKSHOP E SU RICHIESTA
Sciarpa in acrilico, 190 x 20 cm
In occasione della mostra collettiva “Take Me (I’m Yours)”, Maurizio Cattelan ha disegnato una sciarpa in edizione speciale per i fan di Pirelli HangarBicocca. Richiamando l’estetica della tifoseria da stadio, il nome di Pirelli HangarBicocca compare insieme a uno slogan sulla sciarpa firmata “Made in Catteland”. Con il progetto – parte della serie Museum League e prodotto in collaborazione con Seletti – l’artista crea una comunità allargata di appassionati, usando i bookshop dei musei per riflettere sul ruolo sociale e ritualistico delle istituzioni artistiche, quasi paragonabile, secondo lo stesso Cattelan, a quello di una partita di calcio.
59 €
Contattaci
Foulard con riproduzione di: Lucio Fontana, Ambiente spaziale, 1949 (n.cat 49 DCSA 3)
DISPONIBILE AL BOOKSHOP E SU RICHIESTA
Seta twill, orlo a mano, 140 x 140 cm. Edizione limitata di 200 pezzi
In occasione della mostra “Ambienti/Environments”, Pirelli HangarBicocca presenta in collaborazione con la Fondazione Lucio Fontana un foulard di seta in edizione limitata che riproduce il disegno per il manifesto Ambiente spaziale, 1949, eseguito da Lucio Fontana per la mostra alla Galleria del Naviglio del 1949.
Il prezzo si intende IVA inclusa.
290 €
Contattaci
Carsten Höller | Twins with Zöllner Stripes, 2017
DISPONIBILE AL BOOKSHOP E SU RICHIESTA
Due stampe fotografiche su Dibond 24,9 x 17 cm. Cornice in legno d’acero con vetro antiriflesso su entambi i lati 36,7 x 29 x 2,1 cm. Mensola in legno d’acero 15,1 x 11,6 x 2,8 cm
In occasione della sua personale in Pirelli HangarBicocca “Doubt”, Carsten Höller ha concepito un’edizione limitata ispirata a una delle opere esposte, Twins (Belgian, London, New York, Milan, Paris, Santiago, Tokyo, Vienna) (2005-in corso). Composta da coppie di monitor posizionati uno di fronte all’altro, l’opera mostra i volti in primo piano di gemelli omozigoti che ripetono in modo alterno la frase «Dico sempre quello che dici tu» e «Dico sempre l’opposto di quello che dici tu». In occasione di ogni esposizione il lavoro si accresce aggiungendo un nuovo video di gemelli da ciascuna città in cui l’opera viene mostrata. L’edizione declina ulteriormente l’ambiguità insita in ciò che all’apparenza è identico – ma che è inevitabilmente diverso – presentando due foto delle gemelle selezionate per l’edizione milanese, montate sui due lati di un’unica cornice.
1342 €
Contattaci
Petrit Halilaj | Forgotten Ladies, 2016
DISPONIBILE AL BOOKSHOP E SU RICHIESTA
Lightbox, 29,8 x 39,4 x 6,6 cm. Edizione firmata e numerata in 20 esemplari + 5 A.P. L’edizione è ispirata all’opera Untitled (Celebration), 2013, costituita da una serie di disegni proiettati in forma di diapositive. Un’immagine della serie, dai tratti vagamente naïve, prende vita in una scultura luminosa: l’artista ha selezionato un disegno montandolo in un lightbox, accentuandone i colori vivaci e luminescenti.
Il prezzo si intende IVA inclusa. Opzioni a pagamento (su richiesta): cornice; consegna (gratuita su Milano)
915 €
Contattaci