Una domanda come risposta

"James Lee Byars" di James Lee Byars

Aree di riferimento

  • Attività interdisciplinare che può riferirsi in modo trasversale a materie differenti come filosofia, matematica, storia dell’arte, storia, letteratura italiana, astronomia.

Attività
James Lee Byars adotta la “domanda” e il dubbio come strumento di conoscenza all’interno della sua pratica, affermando che “quasi tutto, per quanto mi riguarda, è un grande interrogativo. O perlomeno, in ogni cosa c’è un quesito”. Centrale, nella sua produzione artistica, è stato il rapporto con il pubblico, che veniva chiamato a confrontarsi con l’artista stesso e a rispondere a domande che egli poneva in maniera diretta e indiretta con le sue opere.

A partire dalle affermazioni dell’artista, ragazzi e ragazze, con il supporto degli Arts Tutor, esploreranno la mostra chiedendo loro di individuare una domanda da “dare” alle opere come titolo; nella seconda parte del percorso sarà sviluppato un momento di confronto e di approfondimento peer to peer per condividere con tutti l’esperienza fatta sia in gruppo che individualmente.

Approfondimenti

Altre proposte Scuola secondaria di II grado: laboratori e workshop d′arte

Info utili

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica codice promozionale