Un profumo nell’aria (ultimo anno)
"Metaspore" di Anicka Yi
Visita con attività laboratoriale
Attività e obiettivi educativi
Attraverso l’esplorazione della mostra “Metaspore” di Anicka Yi, i bambini scopriranno come l’artista nella sua pratica privilegi i sensi dell’olfatto e del tatto, che ha sperimentato sin dai suoi primi lavori.
Durante la visita i bambini esploreranno la mostra insieme agli Arts Tutor ponendo particolare attenzione a quelle opere che sollecitano l’olfatto, senso prediletto da Anicka Yi poiché correlato al concetto di identità, all’elaborazione delle emozioni e della memoria a lungo termine e al potere dell’immaginazione. Nel suo lavoro i profumi e le fragranze possono trasportarci in luoghi lontani nel tempo e nello spazio. I bambini, inoltre, potranno sperimentare, grazie all’utilizzo di tavolette tattili, i materiali utilizzati dall’artista: essi racchiudono una dimensione tattile fondamentale per comprendere la sua pratica artistica.
Nella parte laboratoriale i bambini saranno invitati a creare un piccolo profumo mescolando fragranze diverse che possano ricollegarsi ai loro vissuti personali: in questo modo i partecipanti ripercorreranno i processi creativi dell’artista creando una piccola “scultura” di sè composta da odori.
Aree di riferimento
- La conoscenza del mondo
- Linguaggi, creatività, espressione
- Il sé e l’altro
Approfondimenti
Altre proposte Scuola dell’infanzia: laboratori artistici ed educativi
Info utili
Tutti i percorsi School relativi all’opera I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer possono essere richiesti anche nella versione digitale da remoto.
Per i percorsi School delle mostre temporanee l'opzione della possibilità di richiedere la versione digitale da remoto è inserita all'interno delle singole schede descrittive.
Date e orari
Giovedì e venerdì
Fasce orarie 9-11 e 11.30-13.30
Su richiesta anche giovedi e venerdì pomeriggio e sabato mattina (orari da concordare)
Modalità di prenotazione
È possibile richiedere la prenotazione per un massimo di due classi contemporaneamente per la stessa fascia oraria (max 27 studenti per classe).
La prenotazione deve essere effettuata tramite e-mail, allegando il documento scaricabile dal titolo “COME PARTECIPARE AL PROGRAMMA SCHOOL”.
La prenotazione sarà considerata effettiva soltanto alla ricezione di una mail di conferma da parte dello staff di Pirelli HangarBicocca.
Costi
Per tutti i percorsi School è previsto un contributo per ogni studente secondo le seguenti tariffe (esclusi docenti e accompagnatori)
- Visita con attività (in laboratorio o in mostra): 6€ a studente
- Percorso tematico: 6€ a studente
- Visita guidata (90 minuti): 5€ a studente
- Visita guidata (60 minuti): 4€ a studente
Disposizioni COVID-19
Nello svolgimento delle attività didattiche in orario curriculare all'interno di musei si applicano le disposizioni riferite allo svolgimento delle attività didattiche, in particolare per quanto riguarda il tema della certificazione verde COVID-19, ove previsto dalla normativa vigente.
Per maggiori informazioni scrivere a: hbschool@hangarbicocca.org