Un nome: tante forme e colori (I ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Premessa
Nella mostra “Neons Corridors Rooms” Bruce Nauman utilizza il neon per descriversi come artista e come individuo creando due sculture luminose che raccontano con forme, colori e luci una versione insolita della sua identità. Nelle due opere, rispettivamente The True Artist Helps the World by Revealing Mystic Truths (Window or Wall Sign), 1967 e My Name As Though It Were Written on the Surface of the Moon, 1968, Nauman gioca con il linguaggio, con le parole e con il segno grafico per riflettere e far riflettere sul concetto di identità.
Aree di riferimento
- Italiano
- Arte e immagine
Obiettivi educativi e attività
Durante l’esplorazione della mostra, i bambini impareranno in maniera giocosa come l’artista abbia utilizzato materiali, colori, forme, parole, frasi, giochi di parole e il suo stesso nome per creare opere che creano curiosità, domande e sensazioni diverse in chi le guarda e le esperisce in prima persona.
Nella fase laboratoriale, facendo particolare riferimento all’opera My name as though it were written on the surface of the moon (1968) i partecipanti saranno aiutati dagli Arts Tutor a realizzare e a personalizzare il proprio nome attraverso forme e colori che parlino di loro e delle loro caratteristiche .
Approfondimenti
Altre proposte Scuola primaria: percorsi artistici e laboratori
Una torre, una storia (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
La storia siamo noi (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Sulle torri puoi contare! (II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
C’era una volta una fabbrica (II ciclo)
Storia di Pirelli HangarBicocca
Un grande quadro polimaterico (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Miti stellari (II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
A caccia di forme e colori (I ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Spazi-ando con i movimenti (I e II ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Le parole che disegnano (II ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Tracce di attività (II ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Info utili
Date e orari
Giovedì e venerdì
Fasce orarie 9-11 e 11.30-13.30
Su richiesta anche giovedi e venerdì pomeriggio e sabato mattina (orari da concordare)
Modalità di prenotazione
È possibile richiedere la prenotazione per un massimo di due classi contemporaneamente per la stessa fascia oraria (max 27 studenti per classe).
La prenotazione deve essere effettuata tramite e-mail, allegando il documento scaricabile dal titolo “COME PARTECIPARE AL PROGRAMMA SCHOOL”.
La prenotazione sarà considerata effettiva soltanto alla ricezione di una mail di conferma da parte dello staff di Pirelli HangarBicocca.
Costi
Per tutti i percorsi School è previsto un contributo per ogni studente secondo le seguenti tariffe (esclusi docenti e accompagnatori)
- Visita con attività (in laboratorio o in mostra): 6€ a studente
- Percorso tematico: 6€ a studente
- Visita guidata (90 minuti): 5€ a studente
- Visita guidata (60 minuti): 4€ a studente
Per maggiori informazioni scrivere a: hbschool@hangarbicocca.org