Mapping Bruce Nauman
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Premessa
La ricerca che sottende la poetica di Bruce Nauman è caratterizzata da una continua sperimentazione e indagine sull’idea di cosa è arte, includendo qualsiasi gesto, materiale o processo all’interno delle possibilità espressive dell’artista – dalla percezione del colore e della luce al corpo come strumento di conoscenza, dalle infinite variazioni del linguaggio scritto e parlato alle potenzialità dell’utilizzo di media sempre differenti.
Aree di riferimento
- Attività interdisciplinare che può riferirsi in modo trasversale a materie differenti come filosofia, scienze umane, storia dell’arte, storia, letteratura
Obiettivi educativi e attività
Il percorso invita i ragazzi a interrogarsi sul significato e la natura della molteplicità dei media utilizzati dall’artista, invitandoli a riflettere sul rapporto tra arte e vita, sull’idea di corpo come strumento di conoscenza, sul ruolo del linguaggio nella comunicazione, sui concetti di pubblico e privato, sulla percezione della propria identità.
Durante il percorso, che si svolgerà interamente in mostra, i ragazzi saranno invitati a individuare tutti i diversi strumenti, media, materiali e oggetti che Bruce Nauman utilizza nelle sue opere per poi riflettere insieme agli Arts Tutor – attraverso domande stimolo e momenti di confronto e dialogo – sul significato del fare artistico nella pratica dell’autore e su come la poetica di Nauman possa trovare riscontro nella vita quotidiana dei ragazzi.
Approfondimenti
Altre proposte Scuola secondaria di II grado: laboratori e workshop d′arte
Info utili
Date e orari
Giovedì e venerdì
Fasce orarie 9-11 e 11.30-13.30
Su richiesta anche giovedi e venerdì pomeriggio e sabato mattina (orari da concordare)
Modalità di prenotazione
È possibile richiedere la prenotazione per un massimo di due classi contemporaneamente per la stessa fascia oraria (max 27 studenti per classe).
La prenotazione deve essere effettuata tramite e-mail, allegando il documento scaricabile dal titolo “COME PARTECIPARE AL PROGRAMMA SCHOOL”.
La prenotazione sarà considerata effettiva soltanto alla ricezione di una mail di conferma da parte dello staff di Pirelli HangarBicocca.
Costi
Per tutti i percorsi School è previsto un contributo per ogni studente secondo le seguenti tariffe (esclusi docenti e accompagnatori)
- Visita con attività (in laboratorio o in mostra): 6€ a studente
- Percorso tematico: 6€ a studente
- Visita guidata (90 minuti): 5€ a studente
- Visita guidata (60 minuti): 4€ a studente
Per maggiori informazioni scrivere a: hbschool@hangarbicocca.org