A caccia di forme e colori (I ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Premessa
Bruce Nauman realizza installazioni composte da stanze, corridoi o entrambi combinati tra loro in cui forme, luci colorate, specchi, monitor interagiscono per creare sensazioni e emozioni nei visitatori che li percorrono. La mostra “Neons Corridors Rooms” si presenta così come un percorso esperienziale in cui anche le attività apparentemente più semplici, come quella dell camminare, assumono significati nuovi e inaspettati.
Aree di riferimento
• Geometria
• Scienze
• Arte e immagine
Obiettivi educativi e attività
I bambini impareranno in maniera giocosa a riconoscere e utilizzare forme e colori e affronteranno in modo semplice e intuitivo le teorie della percezione del colore guidati dagli Arts Tutor; in un secondo momento, ispirati da Bruce Nauman, si cimenteranno nell’associare a forme e colori sensazioni ed emozioni per raccontare con creatività ciò che li circonda e il proprio mondo interiore.
Durante l’esplorazione della mostra, i bambini saranno invitati a cercare tutte le forme e i colori che l’artista utilizza per creare le sue installazioni spaziali e a esprimere le sensazioni che hanno provato percorrendole. Nella fase laboratoriale, con l’ausilio di alcuni materiali visivi, i bambini saranno aiutati dagli Arts Tutor a utilizzare forme e colori per costruire nuove ambientazioni e personaggi immaginari, raccontandone le storie
Approfondimenti
Altre proposte Scuola primaria: percorsi artistici e laboratori
Una torre, una storia (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
La storia siamo noi (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Sulle torri puoi contare! (II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
C’era una volta una fabbrica (II ciclo)
Storia di Pirelli HangarBicocca
Un grande quadro polimaterico (I e II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Miti stellari (II ciclo)
“I Sette Palazzi Celesti 2004-2015” di Anselm Kiefer
Un nome: tante forme e colori (I ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Spazi-ando con i movimenti (I e II ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Le parole che disegnano (II ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Tracce di attività (II ciclo)
"Neons Corridors Rooms" di Bruce Nauman
Info utili
Date e orari
Giovedì e venerdì
Fasce orarie 9-11 e 11.30-13.30
Su richiesta anche giovedi e venerdì pomeriggio e sabato mattina (orari da concordare)
Modalità di prenotazione
È possibile richiedere la prenotazione per un massimo di due classi contemporaneamente per la stessa fascia oraria (max 27 studenti per classe).
La prenotazione deve essere effettuata tramite e-mail, allegando il documento scaricabile dal titolo “COME PARTECIPARE AL PROGRAMMA SCHOOL”.
La prenotazione sarà considerata effettiva soltanto alla ricezione di una mail di conferma da parte dello staff di Pirelli HangarBicocca.
Costi
Per tutti i percorsi School è previsto un contributo per ogni studente secondo le seguenti tariffe (esclusi docenti e accompagnatori)
- Visita con attività (in laboratorio o in mostra): 6€ a studente
- Percorso tematico: 6€ a studente
- Visita guidata (90 minuti): 5€ a studente
- Visita guidata (60 minuti): 4€ a studente
Per maggiori informazioni scrivere a: hbschool@hangarbicocca.org