PUBLIC PROGRAM | DINEO SESHEE BOPAPE

Quale memoria si conserva nelle pietre,
nell’acqua e nella terra?

Con Lucrezia Cippitelli, Fedouà El Attari e Cheikh Fall, Marie Moïse

Giovedì 26 gennaio 2023
ore 18.30 – 21.00

Quale memoria si conserva nelle pietre, nell’acqua e nella terra? è un appuntamento del Public Program in occasione del finissage della mostra “Born in the first light of the morning [moswara’marapo]” di Dineo Seshee Bopape (visitabile fino al 29 gennaio).

La serata si articola in tre momenti, sviluppati attraverso l’intervento di quattro ospiti: la curatrice e studiosa Lucrezia Cippitelli, la poetessa Fedouà El Attari accompagnata dal musicista Cheikh Fall e la scrittrice Marie Moïse.

L’appuntamento – il cui titolo riprende una frase dell’artista – approfondisce alcuni dei temi della poetica di Dineo Seshee Bopape quali l’idea di memoria individuale e collettiva, l’identità e la storia. Attraverso tre voci provenienti da ambiti diversi, l’evento si sofferma sulla trasmissione della memoria attraverso elementi naturali come l’acqua e la terra e l’utilizzo della parola e del suono come strumenti di cura.

SCOPRI DI PIÙ

L’appuntamento è a ingresso gratuito.
Visto il numero limitato di posti è richiesta la prenotazione.
Ingresso dalle ore 17.30.

 

Programma:

Ore 18.30: Passeggiata in mostra con Lucrezia Cippitelli. Percorso guidato in dialogo con le opere della mostra.

PRENOTA

Ore 19.30: Reading di Fedouà El Attari con accompagnamento di Cheikh Fall. L’autrice legge il proprio testo poetico inedito La crepa dell’acqua con accompagnamento di Kora, strumento tradizionale africano.
Ore 20.15: Reading di Marie Moïse. Lettura del racconto Abbiamo pianto un fiume di risate tratto dall’antologia Future. Il domani narrato dalle voci di oggi (Effequ, 2019).

PRENOTA

 

I Member di Pirelli HangarBicocca hanno accesso garantito senza prenotazione presentando la propria Membership Card all’ingresso.

 

Dineo Seshee Bopape, Mabu,mubu,mmu, sa_ _ke lerole, (sa lerole ke_ _), 2022 (particolare).
Veduta dell’installazione, Pirelli HangarBicocca, Milano, 2022
Courtesy l’artista e Pirelli HangarBicocca, Milano
Foto Lorenzo Palmieri